Picnic nel Monferrato

Su e giù per i sentieri pavesiani

Dopo un aperitivo di accoglienza, si percorrerà il sentiero del MITO, percorso di media difficoltà ad anello con una pendenza di 285 metri. Il visitatore si calerà nel mondo dei miti e delle suggestioni che continuano ad animare l’immaginario degli abitanti di queste colline e che si ritrovano narrati, in maniera più o meno consapevole, nelle opere dei grandi autori di Langhe Roero e Monferrato. Durante il percorso, dopo un’oretta di cammino, con guida turistica esperta in outdoor, si farà tappa per il pic-nic con accompagnamento musicale presso il Santuario Madonna della Neve sulla collina di Moncucco, descritta nelle opere Cesare Pavese, e incantevole punto panoramico a 360 gradi. Al termine, chi vorrà potrà terminare il percorso a piedi.

Esperienza enogastronomica

Un territorio incredibilmente diversificato, da cui provengono alcuni straordinari prodotti tipici, tra tutti il tartufo bianco di Alba e il pregiato “fassone”, solo per fare un esempio. Queste straordinarie terre si riflettono, oltre ai vini, sull’offerta gastronomica locale, altrettanto ricca ed eterogenea: dalle carni, mangiate anche crude, dalla pasta fatta a mano agli infiniti formaggi, tome e robiole, dalle verdure ai brasati cotti lentamente, per arrivare ai dolci. Il loro sapore accompagnato da pregiati vini coroneranno il gusto della tua esperienza.

Il menu picnic comprende battuta di fassone, bergera di formaggi con noci e sedano, agnolotti al plin burro e salvia, bunet, focaccia, grissini, acqua e due bicchieri di vino

Mangiare bene a Canelli

Santo Stefano Belbo

Santo Stefano Belbo, incastonato tra le verdi colline delle Langhe, fondato nell’alto medioevo all’inizio della strada che si snoda lungo la Valle Belbo, oggi può considerarsi. la cerniera fisica e culturale tra l’Alta Langa, le Langhe e il Monferrato, dei quali rappresenta il confine, e il Roero le cui colline prospicenti riempono lo sguardo di chi da Santo Stefano Belbo voglia osservare la maestosità delle Alpi che digradano verso il mare.
In questi paesaggi vitivinicoli riconosciuti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, tra le antiche mura, scorci medievali, Santo Stefano Belbo è un luogo che offre servizi e attività ideali per chi vuole vivere le Langhe in purezza.

Escursione a Santo Stefano Belbo