5 Giugno 2022
Evento storico Torneo dei Borghi a Neive
Il treno storico si ferma a Neive, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club. Ad attendervi in perfetto stile medievale alcuni personaggi rappresentativi del territorio e sbandieratori. Dopo l’aperitivo di benvenuto si parte con bus riservato alla scoperta dei tre borghi coinvolti nel torneo tre borghi. Le guide esperte del territorio vi accompagneranno a Neive, Mango e Castiglione Tinella passando fra paesaggi vitivinicoli meravigliosi e pieni di interessanti spunti d’osservazione, riflessione e gusti autentici. Tappa in cantina con degustazione e pranzo in corso d’escursione con menù tipico piemontese.

Il borgo medievale
Uno dei Borghi più belli d’Italia, con un centro storico dall’impianto medievale ricco di storia e tradizioni, vuole mostrare il meglio dì sé trasformandosi in una realtà fuori dal tempo. Grazie alla collaborazione di associazioni del territorio e i gruppi storici il borgo si animerà di sbandieratori, figuranti in costume, musiche e danze medievali. Le piazze si trasformano nel cuore pulsante della vita ospitando allestimenti originali per provare sapori d’altri tempi. Un percorso che culmina al Pian Castello con la possibilità di salire sulla Torre Medievale dell’Orologio per uno splendido panorama
Esperienza enogastronomica
Un territorio incredibilmente diversificato, da cui provengono alcuni straordinari prodotti tipici, tra tutti il tartufo bianco di Alba e il pregiato “fassone”, solo per fare un esempio. Queste straordinarie terre si riflettono, oltre ai vini, sull’offerta gastronomica locale, altrettanto ricca ed eterogenea: dalle carni, mangiate anche crude, dalla pasta fatta a mano agli infiniti formaggi, tome e robiole, dalle verdure ai brasati cotti lentamente, per arrivare ai dolci. Il loro sapore accompagnato da pregiati vini coroneranno il gusto della tua esperienza.

Neive
Neive è un magnifico borgo situato nelle Langhe Occidentali a circa 10 km da Alba in direzione di Asti.
La parte più antica del paese, di impianto medioevale, fu edificata su di un poggio. Il borgo medioevale è rimasto praticamente intatto e, sebbene rimaneggiato lungo i secoli, non è stato toccato dall’urbanizzazione contemporanea.
Per la ricchezza dei vigneti e del commercio, l’importanza strategica e la bellezza del luogo, Neive “alta” fu da sempre scelta come residenza della nobiltà terriera e della ricca borghesia, dotandosi di splendidi palazzi e acquistando il soprannome di «pais di sgnuret» («paese dei signorotti»).
Oggi Neive è inserita nel club dei Borghi più belli d’Italia, voluto dalla Consulta del Turismo dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani).
Arrivando a Neive dalle colline di Barbaresco si gode di una delle viste più emozionanti della Langa coltivata a vigneti.


Torneo dei Tre Borghi
Neive
- Biglietto A/R
- Narrazione del territorio con i landscape storymovers®
- Accoglienza in costume con aperitivo di benvenuto
- Bus riservato alla scoperta dei tre borghi coinvolti nel torneo tre borghi
- Guide esperte del territorio
- Tappa in cantina con degustazione
- Pranzo in corso d’escursione con menù tipico piemontese
165 €

Torino - Neive
Solo biglietto A/R
- Biglietto da Torino
a Neive e ritorno - Biglietto intero con locomotore Diesel 60 euro
- Ridotto (da 4 a 12 anni) con locomotore Diesel 40 euro
60 €