Questa esperienza è stata annullata, guarda le prossime esperienze di TrEno LMR
29 maggio 2022
Festa della Barbera di Cortile in Cortile a Castagnole delle Lanze
Da 42 anni la Festa della Barbera é un punto di riferimento dell’enogastronomia del Piemonte. Alla festa della Barbera si affianca un percorso davvero speciale denominato “di cortile in cortile”. Grazie alle diverse associazioni del territorio, ai volontari, ai produttori di vino, i cortili privati e le piazze del centro storico si trasformano, si aprono ai visitatori ed animano la festa con degustazioni e musica.
Il momento migliore per conoscere Castagnole delle Lanze dal 2021, il borgo che nel 2021 ha meritato la Bandiera Arancione del Touring Club

Festa della Barbera
La 42° festa della Barbera rinnova ogni anno l’appuntamento dei Castagnolesi con la storia, l’economia agricola e le tradizioni del territorio al confine fra Langhe e Monferrato.
Un’occasione importante per celebrare i valori di un territorio con le sue tradizioni e con i suoi laboriosi abitanti che tramandano da una generazione all’altra l’amore per la terra e che con orgoglio fanno conoscere i propri prodotti. Questa Manifestazione rappresenta il momento per festeggiare, celebrare, degustare e valorizzare la qualità del vino che più di tutti caratterizza il territorio ricco di fascino ed armonia.
Esperienza enogastronomica
Un territorio incredibilmente diversificato, da cui provengono alcuni straordinari prodotti tipici, tra tutti il tartufo bianco di Alba e il pregiato “fassone”, solo per fare un esempio. Queste straordinarie terre si riflettono, oltre ai vini, sull’offerta gastronomica locale, altrettanto ricca ed eterogenea: dalle carni, mangiate anche crude, dalla pasta fatta a mano agli infiniti formaggi, tome e robiole, dalle verdure ai brasati cotti lentamente, per arrivare ai dolci. Il loro sapore accompagnato da pregiati vini coroneranno il gusto della tua esperienza.

Castagnole delle Lanze
Castagnole delle Lanze sorge tra le Langhe e il Monferrato. Il piccolo borgo posto su un’altura ha acquisito la Bandiera Arancione Touring Club che premia i piccoli borghi eccellenti dell’entroterra. Una suggestiva passeggiata tra le viuzze del centro storico di impronta medievale vi farà scoprire i suoi palazzi, piazze e chiese dalla storia millenaria. In cima al paese il Parco con i suoi giardini e la Torre da cui godrete di una vista incantevole a 360° del paesaggio di Langa e Monferrato, con i suoi vigneti, che paiono dipinti. I Paesaggi Vitivinicoli delle Langhe-Roero-Monferrato sono stati insigniti del titolo quale 50° sito UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Quì con il sudore e la passione degli agricoltori, si produce il Barbera, vino rosso dal color rubino intenso.

Andata
09.00 Partenza da Torino Porta Nuova
09.10 Partenza da Torino Lingotto
10.45 Arrivo a Castagnole delle Lanze
Ritorno
17.25 Partenza da Castagnole delle Lanze
18.48 Arrivo a Torino Lingotto
19.00 Arrivo a Torino

Festa della Barbera
di Cortile in Cortile
Castagnole delle Lanze
- Biglietto A/R
- Accoglienza con aperitivo di benvenuto
- Navetta dalla stazione al centro storico
- Narrazione del territorio con i landscape storymovers®
- Giro turistico con guida a piedi di Castagnole delle Lanze
- Buono per la salita alla Torre del Conte Ballada di Saint Robert
- All’arrivo in stazione vengono consegnati dei Barberini (per un valore commerciale di 30 €) con cui si può usufruire delle offerte enogastronomiche del territorio presenti nei Cortili
140 €

Torino - Castagnole delle Lanze
Solo biglietto A/R
- Biglietto da Torino
a Castagnole delle Lanze e ritorno
- Biglietto da Torino
- Biglietto intero con locomotore Diesel 60 euro
- Ridotto (da 4 a 12 anni) con locomotore Diesel 40 euro
60 €