Treno Langhe Monferrato Roero
Viaggiare in un treno storico è già di per sè un’esperienza fantastica. Affacciarsi poi dal finestrino e ammirare panorami unici al mondo, tutelati dall’UNESCO su percorsi riservati esclusivamente al nostro TrEno, saranno ricordi indelebili nella tua memoria.
Essere stati dolcemente “cullati” tra colline che ospitano paesi pieni di storia e tradizioni, filari di vigneti che producono tra i migliori vini al mondo, e quel senso di placido appagamento che avrai aprendo la porta di casa al tuo ritorno; questo è il TrEno delle Langhe, Monferrato e Roero.
I viaggi saranno effettuati a bordo delle carrozze Centoporte delle Ferrovie Italiane che prestarono servizio tra gli anni 1928 e gli anni ’80 e derivano da uno schema concettualmente simile alle diligenze. Caratterizzate da numerose porte per ogni fiancata per facilitare la rapida salita e discesa dei passeggeri. I sedili interni in legno, offrono 78 posti.


La Città di Nizza Monferrato e il Nizza DOCG
Calendario 2023
1 maggio , 21 maggio
3 giugno, 25 giugno
30 settembre
8 ottobre, 14 ottobre, 22 ottobre, 29 ottobre
11 novembre
Domande Frequenti
Tutti i treni partono da Torino Porta Nuova e consentono di salire e scendere anche a Torino Lingotto. Su alcuni treni è possibile salire anche a Bra o Alba, su altri ad Asti. Per maggiori dettagli consultare la pagina specifica relativa al giorno della partenza prevista
Al momento non ancora ma a breve sarà possibile prenotare il pernottamento.
Sono ammessi a bordo cani di piccola taglia, al guinzaglio e senza occupazione di posti a sedere o di occupazione del corridoio centrale. Cani di media o grossa taglia non sono ammessi per ragioni di spazio interno delle carrozze d’epoca.
Sì, anche se non è molto indicato per la visita alle cantine e non abbiamo al momento tariffe ridotte per le esperienze.
Per quanto riguarda le esperienze il prezzo va pagato interamente e non abbiamo tariffe ridotte. Per chi invece intende effettuare il passaggio treno senza le esperienze il costo da 4 a 12 anni è di 40 euro. Per chi intende partecipare invece alle esperienze il costo è di 60 euro e include tutte le visite e il ristorante. I bimbi più piccoli da 0 a 3 anni viaggiano gratis ma devono stare in braccio ai genitori.
No. Fanno parte di un’unica proposta
No. Fanno parte di un’unica proposta
No. Fanno parte di un’unica proposta
Perché includono tutto, e si ha la certezza di accedere alle esperienze incluse nel pacchetto.
Ad esempio, ristorante, cantine, musei e altre attività.
Saranno utilizzate locomotive a vapore e locomotori Diesel e la tipologia sarà indicata nella descrizione dell’esperienza.