Informazioni importanti

Consigliamo di arrivare in stazione con 30′ di anticipo rispetto alla partenza

Il treno storico è di proprietà della Fondazione FS Italiane e viene noleggiato per l’occasione da LMR Events Srl, accettando le condizioni indicate. La partenza si effettua con qualsiasi condizione meteo, salvo annullamento espresso da parte del gestore dell’infrastruttura, Rete Ferroviaria Italiana, a proprio insindacabile giudizio.

L’organizzazione non risponde per cause che non dipendono da essa, come ad esempio ritardi generati dalla corretta circolazione del locomotore o dall’infrastruttura ferroviaria, o per cause che per la natura del viaggio e la tipologia di materiale rotabile d’epoca impiegato sono da considerarsi normali come fuliggine o fumo, mancato funzionamento di luci o riscaldamento a bordo.

La configurazione dei treni è di competenza di Fondazione FS e LMR Events non è responsabile dell’ordine di dislocazione dei vagoni e delle locomotive nonché della tipologia delle stesse.

Condizioni generali

BAMBINI 0-3 ANNI

I bambini da 0 a 3 anni compiuti sono ammessi a bordo treno senza posto a sedere, nella misura massima di uno per ogni adulto accompagnatore, condividendo il posto a sedere dell’accompagnatore stesso (in braccio).

PASSEGGINI / BAGAGLI

Sono ammessi, gratuitamente, e vanno consegnati alla partenza al personale sul binario per essere riposti nell’apposito carro bagagliaio posizionato in coda treno. Non è possibile portare con sè in carrozza oggetti ingombranti. Nel caso dei passeggini, ad ogni sosta treno vengono consegnati a terra dal nostro personale.

ANIMALI A BORDO

Sono ammessi a bordo cani di piccola e media taglia, al guinzaglio e senza occupazione di posti a sedere o di occupazione del corridoio centrale. Cani di taglia grande non sono ammessi per ragioni di spazio interno delle carrozze d’epoca.

SPAZI INTERNI

I corridoi centrali lungo tutta la carrozza e gli spazi di servizio per il personale di bordo vanno lasciati liberi per ragioni di sicurezza e non possono in alcun modo essere occupati, nè da persone, nè da animali, nè da oggetti ed effetti personali.

CAMBIO NOMINATIVO

Il cambio nominativo, cedendo la propria prenotazione a terzi, è sempre possibile fino a 24 ore precedenti la partenza, comunicando la sostituzione alla mail info@trenolmr.com

ERRORE DI PRENOTAZIONE

In caso di errore nella prenotazione (nominativo errato, data o orario errati, ecc), scrivere a info@trenolmr.com indicando il numero della propria prenotazione e il nominativo. – In caso di errore di compilazione del nominativo o di diverso indirizzo mail, l’organizzazione provvede alla modifica e al reinvio del titolo di viaggio, senza alcun costo aggiuntivo.
– In caso di errore nella data scelta, è possibile spostare su altra data, anche del medesimo periodo, ma solo ed esclusivamente in caso di residua disponibilità di posti. Non è pertanto possibile in alcun caso spostare ad altra data se sono esauriti i posti disponibili, mentre sarà possibile cambiare la prenotazione su altra data successiva, con validità 1 anno, o richiedere il rimborso nei tempi e nelle misure già previste.

MANCATO ARRIVO O ARRIVO IN RITARDO ALLA PARTENZA

In caso di proprio ritardo all’arrivo in stazione rispetto all’orario ufficiale di partenza, di mancata partecipazione, qualsiasi sia la motivazione, la prenotazione non è rimborsabile o utilizzabile in altra data.

CONDIZIONI PER LA PARTENZA

Il treno storico fornito per la partenza è di proprietà della Fondazione FS Italiane e viene noleggiato per l’occasione da LMR Events Srl, accettandone le condizioni indicate per la partenza. La partenza si effettua con qualsiasi condizione meteo, salvo annullamento espresso da parte del gestore dell’infrastruttura, Rete Ferroviaria Italiana, a proprio insindacabile giudizio.
– L’organizzazione non risponde per cause che non dipendono da essa, come ad esempio ritardi generati dalla corretta circolazione del locomotore o dall’infrastruttura ferroviaria, o per cause che per la natura del viaggio e la tipologia di materiale rotabile d’epoca impiegato sono da considerarsi normali come fuliggine o fumo, mancato funzionamento di luci o riscaldamento a bordo.
LMR Events non è responsabile dell’ordine di dislocazione dei vagoni e delle locomotive nonché della tipologia delle stesse.

Non sono previste in alcun caso deroghe; ogni richiesta che non rientri nelle condizioni di viaggio suindicate non sarà presa in considerazione.

MISURE IGIENICO-SANITARIE

Recependo la recente normativa nazionale in merito e le disposizioni del Gruppo FS, sono previste specifiche misure, di seguito elencate:- dal 1 ottobre 2022 non è più richiesto l’utilizzo di mascherina a bordo treno.
– Il convoglio storico, prima di ogni partenza, è oggetto di specifica pulizia e di una apposita sanificazione secondo i nuovi protocolli stabiliti per i mezzi di circolazione ferroviaria.
– Per consentire una corretta areazione delle vetture, i finestrini laterali sono semiaperti ed è fatto divieto di chiuderli. Durante la stagione invernale è attivo a bordo il sistema di riscaldamento degli ambienti.

Politiche di cancellazione

POLITICHE DI CANCELLAZIONE

La prenotazione con acquisto del titolo di viaggio o del pacchetto turistico è subordinata alla previa lettura e accettazione delle condizioni di viaggio e delle politiche di cancellazione di seguito riportate.

– In caso di impossibilità a partecipare, per poter usufruire delle condizioni di recupero previste, la disdetta va comunicata in forma scritta esclusivamente via mail a info@trenolmr.com entro 10 giorni precedenti la partenza. Non saranno prese in considerazione comunicazioni su altri canali di comunicazione.

– Il cambio prenotazione è previsto, senza alcun supplemento, con emissione di voucher valido 1 anno su data a scelta, previa verifica della disponibilità di posti.

– La disdetta effettuata entro il termine di 10 giorni precedenti la partenza dà diritto al rimborso dell’50% del totale, che viene effettuato entro 10 giorni successivi alla data di effettuazione del treno storico.

CANCELLAZIONI CAUSA COVID-19

Dal 1 aprile 2022, con la cessazione dello stato di emergenza regolato dalla normativa nazionale, le cancellazioni causa Covid-19 sono assoggettate alle normali condizioni di viaggio e politiche di cancellazione.
Pertanto, se causa positività al Covid-19 viene comunicata la disdetta entro e non oltre 10 giorni precedenti la partenza, sono previste le due condizioni di recupero del cambio prenotazione su data a scelta valida 1 anno o rimborso pari al 50%.Se la disdettta viene comunicata oltre i 10 giorni precedenti la partenza non sono previsti nè cambio nè rimborso.

ANNULLAMENTO TRENO

In caso di annullamento del treno storico da parte dell’organizzazione il rimborso è integrale con la sola trattenuta dei costi di gestione della prenotazione (€ 2 a persona).